Con il nuovo anno, sono stati rinnovati i tre accordi di collaborazione, per l’erogazione dei servizi di consulenza gratuita, denominati Punto Famiglia, inoltre viene ampliato il Punto Famiaglia 3, servizio di consulenza gratuita e assistenza legale con l’Amministratore di sostegno.
Questa figura istituita con la legge n. 6 del 9-1-2004, e ha il compito di tutelare gli interessi di persone non autonome, in quanto affette da menomazioni psico-fisiche, il cui Giudice tutelare fissa i poteri di “rappresentanza” di “sostituzione” e/o di “assistenza”. L’amministratore di sostegno, ruolo assegnato preferibilmente a un familiare, dovrà aver cura della persona e del suo patrimonio.
Guarda il volantino
Legge n. 6 del 9-1-2004
Il Punto Famiglia 3 è presente presso la sede di Limbiate da settembre 2011, e in questi quasi due anni e mezzo a gestito 69 casi, di cui il 70% a favore di cittadini italiani, ed il restante a favore di cittadini extracomunitari (per la maggior parte provenienti dal Sud America e dall’Europa dell’Est).
Gli consulenze maggiormente richieste sono state:
1. amministrazione di sostegno per persone inabili o malate;
2. compilazione di domande per Prefettura, Questura, Comune per richieste varie;
3. mancato pagamento retribuzione;
4. gratuito patrocinio;
5. tutela dei minori in caso di famiglia di fatto;
6. contratti di locazione e mancato pagamento del canone, sfratto, etc.;
7. tensioni tra coniugi, possibilità di conciliazione e separazione;
8. pignoramento immobiliare e problemi per mancato pagamento mutuo;
9. mancato pagamento assegni di mantenimento per figli minori;
10. permessi di soggiorno;
11. guida in stato di ebrezza;
12. citazione a testimoniare in procedimento penale;
13. bollette Enel, Telecom e gas;
14. fallimento della società datrice di lavoro;
15. rapporti di vicinato, confini, disturbo, servitù e condominio.