28 Aprile 2014: Tavola rotonda sul LAVORO


LavoroEvento28-4-2014-Volantino

Lunedì 28 aprile alle ore 21.00, si terrà presso il Centro parrocchiale di S. Giorgio, in via Mazzini 2 a Limbiate, una tavola rotonda sul tema del lavoro a cui sono state invitate le forze produttive della città e i lavoratori, rivolta in modo particolare a coloro che hanno perso il lavoro o si trovano in una situazione di precarietà.

Durante la serata sarà distribuito un lavoro di mappatura (già presentato giovedì 10 aprile a Cesano Maderno) a significare il cammino fin qui intrapreso per aiutare le famiglie colpite dalla crisi economica.

La serata sarà soprattutto l’occasione di mettersi in ascolto del territorio e interrogarsi su cosa è possibile ancora fare per sostenere famiglie e imprese.

Hanno aderito all’iniziativa:
– per l’Amministrazione comunale di Limbiate gli assessori:
Franca Basso, Sandro Archetti, Massimiliano Cosentino;
– per la Confcommercio il segratario territoriale di Seveso Antonina Vizzi;
– per la Cooperativa i Sommozzatori della Terra il Presidente Massimo Dorini;
– per la Cooperativa di Consumo e Agricola il Presidente Ernesto Grassi;
– alcuni esponenti dell’associazione dei commercianti Vivi Limbiate;
– per ALA associazione artigiani di Limbiate il Direttore Grassi;
– per AFOL il Direttore Generale Dott. Giuseppe Zingale;
– per la Cisl Brianza la Segretaria provinciale Rita Pavan;
– per la CGIL di Monza e Brianza il Segretario Generale Simone Pulici;
– per le ACLI provinciali di Milano Monza e Brianza il Presidente Paolo Petracca;
– per il Circolo ACLI Limbiate il Presidente Carlo Ghezzi;
– per le parrocchie e i rispettivi Parroci;
Sono state invitate le rappresentanze sindacali e i lavoratori delle aziende in crisi del nostro territorio, in particolare quelli di Elettrolux e Interfila.

Questa voce è stata pubblicata in Territorio. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...