Festa dei Popoli 15-16-17 maggio: “Accogliere è Nutrire la Pace”

FestaPopoli2015-Locandina
La settima edizione de LA FESTA DEI POPOLI 2015, si terrà venerdì 15, sabato 16 e domenica 17 maggio presso il parco Villa Mella e l’Oratorio S. Giorgio in via Mazzini 2 a Limbiate.
La Festa è promossa dalle cinque parrocchie della città di Limbiate, con il patrocinio del Comune di Limbiate e della Provincia di Monza e Brianza.
Il tema scelto quest’anno è: “Accogliere è Nutrire la Pace” ed è più che mai attuale, con i conflitti che affliggono la terra e l’esodo di tanti uomini e donne, che fuggono da terre martoriate, per cercare rifiugio e ricostruirsi un futuro anche nella nostra Italia, nella nostra Limbiate.
La Festa inizierà venerdì sera con l’incontro pubblico in Oratorio sul tema dei conflitti nei paesi africani e la migrazione verso l’Europa, seguirà sabato pomeriggio con la presentazione alla città di alcune scolaresche, dei lavori realizzati con il corso di a “scuola di sostenibilità”, mentre la serata sarà allietata da un concerto con musica latino-americana.
Domenica la S. Messa presso la parrocchia S. Giorgio e a seguire il pranzo etnico con i menu della cucina marocchina, tunisina, italiana, pakistana e senegalese.
La mattinata e il pomeriggio di domenica vedranno la presenza degli stand delle associazioni nel parco di Villa Mella, e di tante bancarelle di prodotti alimentari lungo via Dante, inoltre sempre nel parco ci saranno intrattenimenti musicali, laboratori e animazione per bambini e ragazzi, mostre ed esposizioni.
La festa si concluderà con la preghiera ecumenica tra le varie religioni: cattolica, evangelica, ebrea, mussulmana, mormone, ortodossa, poi a seguire una marcia per le vie della città con gli abiti etnici e per finire estrazione della sottoscrizione a premi… TI ASPETTIAMO!!!
In allegato il pieghevole con il programma della festa:
FRONTE e RETRO

Questa voce è stata pubblicata in Eventi. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...