Vuoi la Pace? Pedala! – Domenica 1 ottobre 2017


Dopo l’edizione del 2016 dedicata al tema degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile e al bene comune, il 2017 sarà dedicato al tema dell’Europa e del ruolo rispetto alla gestione delle migrazioni e delle politiche di accoglienza e sviluppo.

Un impegno a sostegno della costruzione di un modello economico e sociale che unisce gestione efficiente delle risorse naturali, coesione sociale e tutela ambientale come risposta all’attuale crisi del sistema in cui viviamo.

Una manifestazione in bicicletta che attraverso 7 percorsi confluirà in Piazza Duomo, a Milano, per ribadire il nostro sostegno a politiche di pace e di promozione sociale, per valorizzare i nostri territori e le nostre comunità locali.
Noi, come sempre, pedaleremo e speriamo di vedervi davvero numerosi!

L’adesione all’iniziativa non prevede la preiscrizione ed è gratuita.
Per chi parte da Limbiate è sufficiente ritrovarsi domenica 1 ottobre alle ore 9.00 in piazza Tobagi muniti di bicicletta ed eventuale pranzo al sacco.
Ad ogni partecipante sarà regalato un cappellino viola (fino ad esaurimento pezzi) che corrisponde al colore del nostro percorso.
Il tragitto ci vedrà passare dai comuni di Senago, Bollate, Novate Milanese dove faremo un ristoro con acqua e snack, Quarto Oggiaro, Milano piazza Duomo, arrivo previsto per le ore 12.15.
Durante il percorso saremo assistiti per qualsiasi esigenza sanitaria dalla Croce d’Argento di Limbiate e per eventuali forature dall’associazione ciclo amatori di Saronno.
Per il ritorno sono previste due opzioni,
o si ritorna in bicicletta con ritrovo a partire da piazza Castello Sforzesco, oppure utilizzando la metropolitana e le Ferrovie Nord con spese a proprio carico.

Il referente per Limbiate è Carlo Ghezzi cell. 347.8243006 (dopo le ore 18)
Per info: 02.7723220-2     paceincomune@aclimilano.com    http://www.aclimilano.it

 

Questa voce è stata pubblicata in Eventi e contrassegnata con . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...