Da grande farò… Come scegliere i percorsi formativi e di orientamento al lavoro

Da grande faro

Ci capita spesso di notare che le ACLI sono sovente identificate con i soli, seppur noti, servizi di assistenza fiscale. Ci si dimentica così della vocazione primaria dell’associazione, orientata alla promozione sociale e culturale del territorio, con un occhio di riguardo ai più deboli. E oggi, nel mondo del lavoro, sono certamente i giovani a rappresentare l’anello debole di una catena che va rinsaldata.

Pensando in primis a loro, il prossimo 13 ottobre proponiamo un convegno aperto a tutti, ragazzi, giovani, genitori; un’occasione per fornire uno spaccato di informazioni sui temi della formazione e dell’orientamento al lavoro. L’incontro verrà gestito e moderato dai presidenti dei circoli ACLI di zona. Tra i relatori dell’incontro abbiamo personalità di rilievo, in grado di fornire un contributo utile, efficace e significativo. Stiamo parlando di:
– Barbara Riva, Direttore Generale di AFOL Monza Brianza, Agenzia per l’Orientamento, la Formazione ed il Lavoro della Provincia di Monza e della Brianza;
– Elvio Mauri, Direttore Generale di Fondimpresa, il fondo per la formazione continua di Confindustria, CGIL, Cisl e Uil;
– Giovanni Barzaghi, Presidente di APA Confartigianato Imprese Milano Monza e Brianza.
Insomma, è senza timore di presunzione, che riteniamo questo evento un’occasione da non perdere per chi ha a cuore il futuro dei nostri ragazzi.

Il convegno è stato preparato con cura, prevedendo un preliminare coinvolgimento delle scuole medie e superiori del territorio, delle associazioni e delle agenzie educative, incontrando nei mesi scorsi referenti e dirigenti scolastici ed ascoltando le loro esigenze.
Da subito è attivo l’indirizzo e-mail aclixigiovani@gamil.com a cui è possibile inviare in anticipo domande e considerazioni da sottoporre ai nostri relatori. Invitiamo tutti a fare uso di questo strumento in modo semplice e diretto, cosicchè l’evento del 13 ottobre sia il più aderente possibile alle aspettative di chi vi parteciperà.

Dove e quando? Sabato 13 ottobre 2018, ore 9, presso l’auditorium Paolo e Davide Disarò (200 posti a disposizione), piazza Mons. Arrigoni, Cesano Maderno, con il patrocinio dei comuni di Cesano Maderno, Ceriano Laghetto, Misinto, Limbiate e Desio.

Contatti:
aclixigiovani@gmail.com

Questa voce è stata pubblicata in Eventi. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...