“Acqua In Classe” anche a Limbiate

brianzaac-640x480 ok
Al via venerdì 26 ottobre il percorso formativo “Acqua in classe”, un ciclo di incontri rivolti ai bambini della scuola primaria e dell’infanzia con l’obiettivo di accrescere anche nei più piccoli la conoscenza e l’attenzione sulle tematiche della tutela dell’acqua e dell’ambiente. I bambini saranno accompagnanti dagli operatori del progetto in un viaggio fantastico attraverso la narrazione di una storia: due fratellini (un maschio e una femmina) per recuperare il primo dentino appena caduto nel lavandino, per magia diventano piccoli piccoli, e lo seguono lungo le tubature che portano dal lavandino di casa fino ad al fiume. Al termine del ciclo di due incontri saranno proprio i bambini a scrivere il proprio Manifesto dell’Acqua

Il percorso coinvolgerà le scuole primarie di Meda, Bellusco, Mezzago, Cavenago, Caponago e Limbiate, per un totale di quasi 650 bambini e 33 classi. Dopo Natale il percorso formativo si amplierà, coinvolgendo altri comuni della Brianza.

A Limbiate a partire dal 30 ottobre 2018 saranno coinvolte 6 classi prime delle scuole primarie “Collodi” e “Rodari”.

L’iniziativa a Limbiate è finanziata oltre che dal consorzio Brianzacque, anche dal Circolo ACLI Limbiate ed è stato realizzato dall’area educazione delle ACLI milanesi.

https://www.aclimilano.it/acqua-in-classe-si-parte/

 

Questa voce è stata pubblicata in Territorio. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...