5×1000 ACLI: da un piccolo gesto sono nati in 10 anni grandi progetti a Limbiate

5x1000-da2010a2019 ok
Il progetto 5×1000 ACLI 2019 dal titolo: “l’Educazione è questione di cuore” verrà realizzato nel mese di giugno e luglio, durante i cinque oratori estivi della città di Limbiate coinvolgendo i ragazzi tra gli otto e i dieci anni.
Il tema presceldo da quattro parrochie su cinque, è quello della “Cittadinanza attiva, Legalità e Bene Comune” e prevede percorsi educativi volti a promuovere la partecipazione attiva di ogni cittadino alla vita della comunità di cui è parte fondamentale per il suo buon funzionamento.
Anche con i cittadini più giovani è importante lavorare per sviluppare il senso di appartenenza alla propria comunità e comprendere il ruolo che ciascuno di noi può giocare perchè la democrazia e la convivenza civile si costruiscono ogni giorno attraverso la cura del bene comune, il rispetto delle regole e l’assunzione di comportamenti responsabili da parte di tutti.
Un percorso per scoprire i valori del bene comune e della democrazia e attraverso il quale i ragazzi avranno la possibilità di far emergere quali sono per loro gli elementi fondamentali per vivere bene insieme nel rispetto di tutti e ciascuno.
La quinta parrocchia ha scelto il tema “Migrazioni e Intercultura”, che a partire dal riconoscimento dell’uguaglianza dei diritti umani, aiuterà i ragazzi a riflettere sul fatto che spesso la conoscenza dell’altro avviene sulla base di pregiudizi e stereotipi, e che la diversità non qualcosa da appiattire ma da valorizzare.
Un grande grazie all’Area Educazione delle ACLI milanesi per la collaborazione nella realizzazione dei percorsi educativi.

Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized. Contrassegna il permalink.

Una risposta a 5×1000 ACLI: da un piccolo gesto sono nati in 10 anni grandi progetti a Limbiate

  1. Giuseppe de Ruvo ha detto:

    Complimenti per le attività svolte e soprattutto per lo spirito che mettete nella realizzazione del bene comune.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...