
Le ACLI in continuo movimento
per ricostruire fiducia e speranza
“In un Paese bloccato, dove rimani quello che nasci, si rischia di perdere la speranza – ha detto Roberto Rossini, Presidente nazionale delle Acli, durante il discorso con cui ha chiudo il 52° Incontro nazionale di Studi che si è svolto a Bologna dal 12 al 14 settembre – e di indurre negli italiani solo paure e rancori. Come abbiamo compreso in questi tre giorni di studio occorre compiere due azioni: impegnarsi per rispondere ai bisogni dei cittadini grazie alle nostre competenze e ai nostri servizi, imprese e associazioni e poi contribuire a cambiare il sentimento negativo. Vogliamo costruire sentimenti positivi come la speranza e la fiducia perché noi crediamo che la politica sia ancora leva di cambiamento”.
Il tesseramento è aperto a tutti, ma in modo particolare a quei giovani e adulti che, desiderano diventare promotori sociali sul proprio territorio, contribuendo a promuovere eventi sociali e culturali, con lo scopo di rigenerare le Comunità, per ricostruire nel Paese quella rete di solidarietà, tanto necessaria in questi anni di crisi economica e morale.
Le iscrizioni al Circolo ACLI Limbiate aps sono aperte da gennaio a novembre presso la sede di via Giuseppe Garibaldi 12
– LUNEDI dalle ore 15.00 alle 19.30
– il MARTEDI e VENERDI dalle ore 9.00 alle 13.00
– il MERCOLEDI e GIOVEDI dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
– l’ULTIMO VENERDI del MESE dalle ore 21.00 alle 22.30 durante la riunione mensile del Circolo, previa comunicazione via e-mail.
Per informazioni scrivere a: aclilimbiate@gmail.com
Ti aspettiamo!!!
La campagna di tesseramento 2020 termina il 30 novembre.