Circolo

VIVIAMO il PRESENTE
COSTRUIAMO il DOMANI

Il tesseramento è aperto a tutti, ma in modo particolare a quei giovani e adulti che, desiderano diventare promotori sociali sul proprio territorio, contribuendo a promuovere eventi sociali e culturali, con lo scopo di rigenerare le Comunità, per ricostruire nel Paese quella rete di solidarietà, tanto necessaria in questi anni di crisi economica e morale.

Per informazioni scrivere a: aclilimbiate@gmail.com

Ti aspettiamo!!!
La campagna di tesseramento 2021 termina il 30 novembre.

020AcliSedeLimbiate

Il Circolo ACLI Limbiate aps fa parte delle ACLI nazionali (Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani, fondata nel 1945 dal sindacalista cattolico Achille Grandi), ed è un’associazione di promozione sociale che contribuisce a tessere i legami della società, favorendo forme di partecipazione e democrazia.
Il Circolo ACLI Limbiate è  attivo sui temi sociali e del lavoro, la famiglia, la politica, i valori, la pace, la cooperazione, la legalità, l’immigrazione, l’accoglienza e l’educazione.
Il Circolo nasce a Limbiate il 2 aprile 2007 per volontà di un gruppo di cittadini, uniti dal messaggio evangelico e dall’insegnamento della Chiesa, per la tutela dei lavoratori e lo sviluppo integrale di ogni persona, secondo principi di democrazia e giustizia.
Durante l’assemblea del 5 settembre del 2009, viene data forma pubblica all’associazione, vengono discussi e approvati gli scopi del Circolo fissati nello Satuto recante la disciplina organizzativa e funzionale dell’associazione di promozione sociale, ai sensi dell’art. 18 della Costituzione, degli articoli 36-37-38 del Codice Civile, degli artt. 1/9 del D. Lgs 460/97 e della L. 383/2000.

Atto Costituzione Circolo e Statuto 2009
Bilancio Sociale Attività 2012
Bilancio Sociale Attività 2013

Bilancio Sociale Attività 2014
Bilancio Sociale Attività 2015
Bilancio Sociale Attività 2016

Bilancio Sociale Attività 2017

Bilancio Sociale Attività 2018
Nuovo Statuto 2019

FotoSedeAcliLimbiate-Blog

CIRCOLO ACLI LIMBIATE aps
associazione di promozione sociale
Sede sociale:
Via Giuseppe Garibaldi, 12 – 20812 Limbiate (MB)
E-mail: aclilimbiate@gmail.com
Cell.: 347 8243006 (dopo le ore 18.15)
Codice Fiscale: 91108130153 (per le donazioni vedasi la pagina “Sostieni”)
Riunione Presidenza: Quarto venerdì del mese ore 21.00
previa comunicazione via e-mail e/o gruppo di whatsapp
Newsletter: se desideri riceverla contatta aclilimbiate@gmail.com
Gruppo di Whatsapp: i soci possono iscriversi al 347.8243006
Facebook: facebook.com/ACLI-Limbiate-2069049056696795

CircoloACLILimbiate-Blog
Componenti la Presidenza del Circolo:

Carlo Ghezzi
– Presidente
Alessandro Raccagni – Vice Presidente
Ennio Luraschi – Consigliere
Arturo Bogani – Consigliere
Valentina Guffanti – Consigliere
Giuseppe Di Palma – Consigliere

PATRONATO ACLI
Componenti Patronato:

Maurizio D. –
Operatore responsabile
Marco C.
– Promotore sociale

Maria Assunta V. – Promotore sociale
Luciana R. – Promotore sociale
Ornella C. – Promotore sociale
Maria Luisa O. – Promotore sociale
Marilena G. – Promotore sociale
Antonella N. – Collaboratrice

PuntoFamiglia-Logo
Componenti Punto Famiglia:
Prof. Giancarlo F.
– Consulente condominiale
Giuseppe D. – Consulente economico finanziario
Avv. Ileana Monica C. – Consulente a assistente Legale

 caf acli
Componenti CAF Centro Servizi Fiscali:
Veronica T. – Operatrice Responsabile
Rosanna D. – Operatrice
Arturo B. – Collaboratore
Stefano C. – Collaboratore

Fiorangela C. – Collaboratrice
Bonvini B. – CollaboratriceAlice M. – Collaboratrice

Lorenzo G. – Collaboratrice

Tiziana V.  – Collaboratrice

Componenti SAF Consulenza Lavoro Domestico:

Tiziana V.
– Operatrice Responsabile
 SedeACLILimbiate-Blog

Le Acli, Associazioni cristiane lavoratori italiani, sono nate nel 1944.

Sono un’associazione di laici cristiani che promuove il lavoro e i lavoratori, educa ed incoraggia alla cittadinanza attiva, difende, aiuta e sostiene i cittadini, in particolare quanti si trovano in condizione di emarginazione o a rischio di esclusione sociale.

Attraverso una rete diffusa e organizzata di circoli, servizi, imprese, progetti ed associazioni specifiche, le Acli contribuiscono a tessere i legami della società, favorendo forme di partecipazione e di democrazia.

Le Acli sono una “associazione di promozione sociale”, un soggetto autorevole della società civile e del mondo del terzo settore: il volontariato, il non profit, l’impresa sociale.

L’Associazione conta oggi oltre 997.000 iscritti, in Italia e all’estero, e 7.486 strutture territoriali, tra cui 3.137 circoli, 106 sedi provinciali e 21 regionali; ogni anno vengono forniti servizi a circa 3 milioni e mezzo di persone.

Sito nazionale: http://www.acli.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...