CHI VOLESSE SOSTENERE I PROGETTI MISSIONARI IN BRASILE DI PADRE RINOBONVINI lo può fare attraverso il MOVIMENTO DI SALUTE MENTALE COMUNITARIA donando con bonifico bancario sul conto corrente intestato a:
la ricevuta del bonifico è valida ai fini della detrazione fiscale che per le persone fisiche è pari al 30% dell’importo donato.
Importante: la legge obbliga il Circolo a trasmettare all’Agenzia delle Entrate la comunicazione delle erogazioni liberali ricevute, per cui ti chiediamo di inoltrare ad aclilimbiate@gmail.com nome, cognome, residenza e codice fiscale del donatore. Grazie.
L’iniziativa di SOLIDARIETA’ DI CONTRASTO ALL’EMERGENZA COVID-19 prevede solo nella giornata di SABATO 5 GIUGNO, anche il coinvolgimento dei supermercati SIGMA di viale Piave 16, CRAI di via Trieste 97, UNES di via dei Mille 70, che permetteranno la presenza all’ingresso di presidi con i volontari che inviteranno i clienti dei supermercati a donare i prodotti di prima necessità.
I Fondi e i beni di prima necessità raccolti saranno in seguito consegnati alle CARITAS limbiatesi delle parrocchie di S. Giorgio, Sacro Cuore di Gesù e Ss. Cosma e Damiano.
E’ operativo da metà marzo il nuovo servizio di accompagnamento digitale per i soci Acli e i cittadini.
Il nuovo servizio rientra nei progetti denominati #Accorciamoledistanze delle Acli di Milano, Monza e Brianza, finanziati con il 5×1000 ACLI.
L’utilizzo del digitale per effettuare richieste di Identità digitale, di bonus, di prenotazioni, di richieste a sostegno al reddito, è ormai diventato azione ordinaria anche a seguito dell’Emergenza sanitaria che stiano vivendo.
Da qui l’idea di aprire uno sportello di facilitazione e di accompagnamento al digitale ai cittadini, dedicato soprattutto ai più avversi alle nuove tecnologie e all’utilizzo di internet. Inoltre, ovviamente, ci rivolgiamo a coloro che non possiedono dispositivi digitali.
Allo sportello “AIUTO al WEB!” – è possibile ricevere istruzioni e indicazioni per accrescere le proprie competenze digitali e poter accedere con nuova autonomia acquisita ai vari servizi degli Enti pubblici – è possibile trovare assistenza e esito ai servizi digitali offerti dagli Enti pubblici – è possibile ricevere informazioni, accompagnamento e istruzioni per accedere a programmi di conferenze on line, (zoom, meet). – è possibile acquisire competenze per gestire webinar o per accedervi – è possibile ricevere informazioni per piattaforme social per assistere a dirette streaming (youtube, facebook) Inoltre, ci proponiamo di ascoltare e accogliere le eventuali necessità dei cittadini, per accompagnamento e supporto in qualsiasi forma digitale si possono trovare in difficoltà. In simultanea all’apertura dello sportello si intende formare volontari che possano sostenere e rendere possibile il servizio nel tempo.
Qui di seguito il link per seguire questa sera 10 aprile alle ore 21 sul canale di youtube del Circolo ACLI di Limbiate la diretta con il nostro caro amico e missionario comboniamo Padre Rino Bonvini che dal Fortaleza in Brasile ci racconterà come la sua comunità sta affrontando la pandemia, affrontando ad ampio raggio i problemi sociali ed economici che affliggono il Brasile.
Sarà anche l’occasione per parlare dei “vecchi” e nuovi progetti portati avanti dal MSMC Movimento di Salute Mentale Comunitario.
In questi giorni ci sono pervenute da amici e conoscenti numerose domande che sottoporremo a Padre Rino in questo atteso incontro che sarà moderato da Carla Valenti del Circolo ACLI della Comasina.
Ringraziamo gli enti che promuovono l’iniziativa, ossia le cinque parrocchie di Limbiate, i Circoli ACLI di Limbiate e della Comasina, il Comitato della Festa dei Popoli di Limbiate, il gruppo dell’Azione Cattolica locale, l’Auser, la Comunità di Famiglie “il Montebello” e il Movimento di Salute Mentale Comunitaria.
CHI VOLESSE SOSTENERE I PROGETTI MISSIONARI DI PADRE RINOIN BRASILE può donare attraverso il conto corrente del Circolo ACLI Limbiate con le modalità sotto indicate. A tutti il nostro caloroso grazie.
la ricevuta del bonifico è valida ai fini della detrazione fiscale che per le persone fisiche è pari al 30% dell’importo donato.
Importante: la legge obbliga il Circolo a trasmettare all’Agenzia delle Entrate la comunicazione delle erogazioni liberali ricevute, per cui ti chiediamo di inoltrare ad aclilimbiate@gmail.com nome, cognome, residenza e codice fiscale del donatore. Grazie.